PRIVACY

I dati pubblicati in questo sito, relativi all’E.B.A.P. – Ente Bilaterale per l’Artigianato del Piemonte (nel testo E.B.A.P.) ed ai suoi collaboratori, possono essere utilizzati da tutti coloro che sono interessati all’Ente ed ai servizi forniti.
Non possono essere utilizzati da potenziali fornitori o da altri soggetti per finalità di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Di seguito si riportano le informative rese ai sensi degli artt. 12, 13 e 14 GDPR 2016/679.
 
Informativa cookies e di navigazione del sito internet
 
Informativa ai titolari e amministratori delle imprese aderenti all’E.B.A.P., ai loro dipendenti e ai familiari dei loro dipendenti
 
Informativa per coloro che richiedono un contatto e informazioni

Informativa ai Fornitori (ditte individuali, liberi professionisti)

Informativa alle persone fisiche di contatto presso i fornitori, persone giuridiche

Informativa a coloro che inviano spontaneamente il CV
 
Informativa a coloro che effettuano colloqui di valutazione e selezione preassuntivi
 
Informativa ai membri degli Organismi
 
Informativa per i destinatari dei messaggi di posta elettronica
 
 
Di seguito sono riportate le informazioni comuni a tutte le informative:
 
Identità del Titolare
Il Titolare del trattamento è l’Ente Bilaterale per l’Artigianato del Piemonte (nel testo E.B.A.P.) con sede in Via Arcivescovado 3 – 10121 Torinonella persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore.
 
 
Dati di contatto del RPD – Responsabile della Protezione dei Dati
Il Titolare del trattamento E.B.A.P. ha designato il Responsabile della Protezione dei Dati, che può essere raggiunto nella sede del Titolare del trattamento, oppure contattato a mezzo email all’indirizzo dpo@ebap.piemonte.it
 
Trasferimento dei dati
In nessun caso il Titolare del trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 2016/679.
 
Diritti dell’interessato
L’interessato, ai sensi degli artt. 15 – 22 del GDPR 2016/679, può esercitare i seguenti specifici diritti, rivolgendosi al Titolare del trattamento:
  • diritto di accesso (art.15) – diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai suoi dati personali. Le informazioni di accesso comprendono, tra l’altro, le finalità del trattamento, le categorie di dati personali interessati, i destinatari o le categorie di destinatari a cui sono stati o saranno comunicati i dati personali.
Ha inoltre il diritto di ottenere una copia dei dati personali sottoposti al trattamento. Per ulteriori copie richieste, il Titolare può addebitare un costo ragionevole in base alle spese amministrative.
  • diritto di rettifica (art.16) – diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei suoi dati personali inesatti che lo riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti. A seconda delle finalità del trattamento, ciascun interessato ha il diritto di completare i dati personali incompleti, anche mediante la presentazione di una dichiarazione supplementare.
  • diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) (art.17) – l’interessato ha diritto ad ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, alle condizioni e nei modi previsti dal Regolamento UE 2016/679.
  • diritto di limitazione di trattamento (art.18) – in determinate circostanze, ciascun interessato ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei dati personali. In questo caso, i rispettivi dati saranno contrassegnati e potranno essere trattati solo dal Titolare per determinate finalità. In particolare, sussiste tal diritto quando:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo
c) benchè il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria
d) l’interessato si è opposto al trattamento come oltre indicato, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato
  • diritto di ricevere dal Titolare del trattamento la notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento (art. 19);
  • diritto alla portabilità dei dati (art. 20) – diritto di ricevere, in un formato strutturato, ad uso comune e leggibile, i dati personali che la riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli ad un altro Titolare senza impedimenti qualora il trattamento si basi: sul consenso (art. 6 lett. a e art. 9 lett. a) o su un contratto (art.6 lett. b) e sia effettuato con mezzi cartacei e/o automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei suoi dati personali dal titolare ad altro titolare potrà avvenire solo qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
  • diritto di opposizione (art.21) – diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali alle condizioni e nei modi stabiliti dal GDPR 2016/679;
  • diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR 2016/679 (art. 22) – l’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a decisioni, che incidano sulla propria sfera giuridica personale, basate unicamente su trattamento automatizzato. Tale divieto viene meno se si verificano le condizioni previste dall’ art 22 par. 2.
 
Si ricorda che, se l’Interessato desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei propri dati personali ovvero esercitare i diritti sopra indicati, può scrivere al Titolare all’indirizzo: dpo@ebap.piemonte.it specificando l’oggetto della richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta
 
Proposizione di reclamo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo dello stato di residenza.
 
Processi decisionali automatizzati
Il Titolare non effettua, in nessun caso, trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati sui dati personali.